RAZIONALE

Il 37° Congresso Nazionale della Società Italiana di Geriatria Ospedale e Territorio si terrà a Catanzaro dal 4 al 6 ottobre 2023. Questo evento rappresenta un’opportunità annuale unica per i professionisti del settore della geriatria di incontrarsi, scambiare idee e discutere delle sfide e opportunità del mondo della cura della salute degli anziani.

Durante il Congresso, verranno affrontati importanti temi quali la continuità assistenziale tra ospedale e territorio, la qualità dell’assistenza per gli anziani, la prevenzione e il trattamento delle malattie geriatriche, la formazione e l’aggiornamento professionale e molto altro ancora. Saranno presenti relatori di altissimo profilo, che condivideranno le proprie esperienze e conoscenze per supportare la crescita e lo sviluppo del settore.

Non mancheranno opportunità per i partecipanti di networking e di incontro tra colleghi. Il 37° Congresso Nazionale SIGOT sarà un’occasione per i membri della Società di riunirsi, condividere le loro conoscenze e sviluppare nuove collaborazioni per il futuro.

Invitiamo tutti i colleghi e i soci a partecipare attivamente all’evento.

SIGOT – CONSIGLIO DIRETTIVO E COMITATO SCIENTIFICO

CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE
Alberto Pilotto

VICE PRESIDENTI
Giovanni Ruotolo
Amedeo Zurlo

PAST-PRESIDENT
Filippo Fimognari

PRESIDENTE ONORARIO E SOCIO FONDATORE
Massimo Palleschi

SEGRETARIO
Vincenzo Di Francesco

TESORIERE
Francesco Vetta

CONSIGLIERI
Alberto Cella
Luca Cipriani
Claudio Costantini
Andrea Fabbo
Marco Masina
Patrizia Mecocci
Alberto Ranzenigo
Marcello Romano
Salvatore Tardi

REVISORI DEI CONTI
Moira Ceci
Lorenzo Palleschi
Vincenzo Solfrizzi

REVISORE SUPPLENTE
Francesco De Filippi

PRESIDENTE SEZIONE NURSING
Giancarlo Proietti Necci

PRESIDENTE SIGOT YOUNG
Virginia Boccardi

COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Enzo Laguzzi
Alfredo Zanatta
Biagio Antonio Ierardi

REFERENTI GRUPPI DI INTERESSE
Rappresentante SIGOT in EuGMS
Alberto Ferrari
Gruppo di Interesse RSA
Alberto Castagna
Claudio Costantini
Responsabile Rapporti con le sezioni regionali SIGOT
Giovanni Ruotolo
Gruppo di Interesse “Tecnologie e Anziano”
Alberto Cella
Francesco Vetta
Gruppo di lavoro SIGOT-COMLASS

Margerita Azzini
Marco Masina
Piero Secreto
Nicola Veronese

SOCI ONORARI
Peter Langhorne
(Glasgow, UK)
Luigi Ferrucci
(Baltimora, USA)

COMITATO SCIENTIFICO SIGOT
Direttore Scientifico
Nicola Veronese
Membri del Comitato
Margherita Azzini
Virginia Boccardi
Alberto Castagna
Carlo Custodero
Jacopo Demurtas

PRESIDENTI DEL CONGRESSO
Giovanni Ruotolo
Alberto Pilotto

REFERENTI SCIENTIFICI DEL CONGRESSO
Alberto Castagna
Vincenzo Di Francesco
Girolamo Pelaia
Angela Sciacqua
Nicola Veronese

CONSIGLIO DIRETTIVO

PRESIDENTE
Alberto Pilotto

VICE PRESIDENTI
Giovanni Ruotolo
Amedeo Zurlo

PAST-PRESIDENT
Filippo Fimognari

PRESIDENTE ONORARIO E SOCIO FONDATORE
Massimo Palleschi

SEGRETARIO
Vincenzo Di Francesco

TESORIERE
Francesco Vetta

CONSIGLIERI
Alberto Cella
Luca Cipriani
Claudio Costantini
Andrea Fabbo
Marco Masina
Patrizia Mecocci
Alberto Ranzenigo
Marcello Romano
Salvatore Tardi

REVISORI DEI CONTI
Moira Ceci
Lorenzo Palleschi
Vincenzo Solfrizzi

REVISORE SUPPLENTE
Francesco De Filippi

PRESIDENTE SEZIONE NURSING
Giancarlo Proietti Necci

PRESIDENTE SIGOT YOUNG
Virginia Boccardi

COLLEGIO DEI PROBIVIRI
Enzo Laguzzi
Alfredo Zanatta
Biagio Antonio Ierardi

REFERENTI GRUPPI DI INTERESSE
Rappresentante SIGOT in EuGMS
Alberto Ferrari
Gruppo di Interesse RSA
Alberto Castagna
Claudio Costantini
Responsabile Rapporti con le sezioni regionali SIGOT
Giovanni Ruotolo
Gruppo di Interesse “Tecnologie e Anziano”
Alberto Cella
Francesco Vetta
Gruppo di lavoro SIGOT-COMLASS

Margerita Azzini
Marco Masina
Piero Secreto
Nicola Veronese

SOCI ONORARI
Peter Langhorne
(Glasgow, UK)
Luigi Ferrucci
(Baltimora, USA)

COMITATO SCIENTIFICO SIGOT
Direttore Scientifico
Nicola Veronese
Membri del Comitato
Margherita Azzini
Virginia Boccardi
Alberto Castagna
Carlo Custodero
Jacopo Demurtas

PRESIDENTI DEL CONGRESSO
Giovanni Ruotolo
Alberto Pilotto

REFERENTI SCIENTIFICI DEL CONGRESSO
Alberto Castagna
Vincenzo Di Francesco
Girolamo Pelaia
Angela Sciacqua
Nicola Veronese

ABSTRACT SUBMISSION

DEADLINE Gli abstract evono essere inoltrati entro e non oltre il giorno 31 Agosto 2023.

ISTRUZIONI

TITOLO Il Titolo deve essere scritto in LETTERE MAIUSCOLE. Le parole devono essere complete, non è quindi possibile utilizzare abbreviazioni.
AUTORI I nomi degli Autori devono essere inseriti con COGNOME e NOME PER ESTESO (Cognome Nome). Si prega di omettere titoli professionali e/o accademici. Il nome del primo Autore sarà considerato come il nome di chi presenterà l’eventuale poster.
AFFILIAZIONE Nel campo denominato Affiliazione deve essere inserito l’Ente/struttura ovvero gli Enti/strutture degli Autori dell’abstract. Oltre al nome dell’Ente/Struttura dovrà essere indicata la città e la nazione
TESTO Il Testo dovrà essere necessariamente in lingua inglese e dovrà essere composto da: Introduzione, Scopo, Materiali e Metodi, Risultati, Conclusioni, Bibliografia (eventuale).
NOTA BENE Il testo dell’abstract – che non deve superare i 5.000 caratteri (spazi compresi) – deve essere digitato direttamente nel campo oppure può essere inserito mediante il comando copia/incolla (in quest’ultimo caso utilizzare il carattere Arial 12 con interlinea singola). Gli allegati NON verranno presi in considerazione.

ISCRIZIONE

E.C.M.

E.C.M. – Educazione Continua in Medicina
Il Congresso è stato inserito da SIGOT – Provider accreditato dalla Commissione Nazionale per Formazione Continua con il numero di accreditamento 1348 – nel proprio piano formativo 2023 nell’ambito del Programma Nazionale E.C.M. (Educazione Continua in Medicina). L’attestazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intero programma formativo, nella misura del 100%, ed alla verifica dell’apprendimento. L’attestazione, riportante il numero di crediti assegnati, viene predisposta – dopo avere effettuato le verifiche di cui al paragrafo precedente – non prima di 60 giorni dalla data di chiusura dell’evento formativo e sarà quindi disponibile online sul sito web www.aristeaeducation.it dove sono disponibili ulteriori informazioni sul Programma Nazionale E.C.M.

OBIETTIVO FORMATIVO
Linee guida – protocolli – procedure

INFORMAZIONI GENERALI

SEDE CONGRESSUALE
Campus Universitario “Salvatore Venuta”
Università Magna Graecia, Catanzaro

Viale Europa • 88100 Catanzaro

SEGRETERIA SCIENTIFICA
E PROVIDER E.C.M.

MANAGED BY